Nuovo prodotto
COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA
Immobili nel Comune di Roma di civile abitazione o commerciali aventi superficie massima inferiore a mq 180 e per lavori di durata inferiore a 40 giorni lavorativi
E' compresa la variazione catastale
Sono esclusi i diritti e gli eventuali oneri concessori da calcolarsi a parte
Questo prodotto non è più disponibile
Disponibile dal:
Termini di consegna ordinari | 6 giorni lavorativi |
Termini di consegna per urgenza | 3 giorni lavorativi |
Formato | file pdf e cartaceo |
Invio | e-mail / su ordine / Corriere o pony express (se richiesto) |
Tasse | Comprese nel prezzo |
Diritti | Non compresi nel prezzo |
Termini richiesta | dalle ore 9,30 alle ore 18,00 dei giorni feriali (dal lunedì al venerdi). Le richieste fuori orario saranno evase il primo giorno feriale lavorativo utile |
Documenti da inviare o allegare | 1.Copia documento identità del richiedente - 2.Copia dei documenti di identità del Proprietario dell'immobile e delega- 3. Copia Atto di provenienza - 4. Copia Concessione edilizia in sanatoria anche per condoni parziali - Altri (vedi dettaglio) |
Requisiti | Immobili nel Comune di Roma di civile abitazione o commerciali aventi superficie massima inferiore a mq 180 e per lavori di durata inferiore a 40 giorni lavorativi |
Immobili nel Comune di Roma di civile abitazione o commerciali aventi superficie massima inferiore a mq 180 e per lavori di durata inferiore a 40 giorni lavorativi
E' compresa la variazione catastale
Con la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata è possibile realizzare gli interventi di manutenzione straordinaria come le tipiche ristrutturazioni di appartamenti.
Gli interventi non devono interessare parti strutturali quali muri portanti e solai
E' compresa la Direzione dei Lavori
La Sicurezza è sempre obbligatoria laddove siano presenti più di una ditta esecutrici dei lavori
A tal proposito è bene precisare che gli impianti devono necessariamente essere realizzati da imprese peraltro aventi i requisiti certificati all'interno del certificato camerale
I lavoratori autonomi non sono da considerarsi imprese, mentre le ditte individuali iscritte alla C.C.I.A.A. sono da considerarsi come imprese
L'immobile può ricadere in zona tutelata dalla Carta della Qualità nel qual caso occorrerà richiedere il Nulla Osta alla Sovrintendenza capitolina; per questo caso particolare occorre considerare un incremento del Prezzo della pratica di € 200,00.
Se l'intervento prevede cambio di destinazione d'uso oltre al costo dei diritti da corrispondere al Municipio bisogna considerare gli oneri concessori dei quali occorre fare un computo separato
A fine lavori sarà rilasciato il Certificato di Collaudo dopo la variazione catastale.
Documenti da inoltrare:
I tempi su esposti si intendono dalla consegna completa della documentazione alla protocollazione della pratica CILA presso il Portale del Comune di Roma, mentre i tempi della chiusura della pratica (fine lavori, fine lavori e certificato di collaudo) dipendono dalla durata dei lavori
Il prezzo varia a seconda della durata dei lavori e dell'importo degli stessi
E' compreso
Sono esclusi dal Prezzo:
Diritti da corrispondere al Municipio € 251,24
Diritti da corrispondere al Catasto € 50,00
Nulla Osta Sovrintendenza capitolina: € 200,00 (solo se l'immobile è in zona vincolata dalla Carta della Qualità)
Oneri concessori (solo nel caso di cambiamento di destinazione d'uso) da calcolarsi con specifico computo
L'intestatario della pratica deve iscriversi al portale del Comune di Roma e per questo deve avere lo SPID
Con la CILA è possibile accorpare e frazionare unità immobiliari con intervento che non comporti aumento della volumetria ed il cambio della destinazione d'uso
Allega i files nella sezione sottostante del documento di identità di almeno un intestatario dell'immobile
I files possono essere allegati anche successivamente andando alla sezione dei tuoi ordini