Solo online
Nuovo prodotto
E' il documento in cui sono elencate tute le Trascrizioni, Iscrizioni ed Annotazioni che si riferiscono ad una persona giuridica (Azienda) presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di un determinato Comune
Questo prodotto non è più disponibile
Disponibile dal:
Termini di consegna ordinari | 2 ore |
Termini di consegna per urgenza | 1 ora |
Formato | File pdf |
Invio | e-mail / su ordine |
Tasse | Comprese nel prezzo |
Diritti | Compresi nel prezzo |
Termini richiesta | dalle ore 9,30 alle ore 18,00 dei giorni feriali (dal lunedì al venerdi). Le richieste fuori orario saranno evase il primo giorno feriale lavorativo utile |
E' il documento in cui sono elencate tute le Trascrizioni, Iscrizioni ed Annotazioni che si riferiscono ad una persona giuridica (Azienda) presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di un determinato Comune
Se non procedibile sarai rimborsato dell'importo pagato al netto dei costi sostenuti e dei diritti
Qualora nell’elenco risultassero più di 30 formalità, sarà richiesta un'integrazione di 6,49€ ogni 15 unità (o frazione di 15). Sarai contattato dal nostro staff
I comuni delle province di Trento e Bolzano, dove vige il catasto tavolare, non sono coperti dai nostri servizi
La Visura Ipotecaria riporta sinteticamente l'Elenco Formalità, ovvero un Elenco Ufficiale di tutti i passaggi di cui l’immobile è stato oggetto in Conservatoria. Le Formalità indicate possono essere a favore (es.: acquisto) o contro (es.: vendita) e sono distinte in tre categorie:
Ogni Formalità riporta normalmente la tipologia dell'atto (compravendita, successione, ipoteca, ecc.), una data, un numero di registro (Generale e Particolare), ecc.
La Visura Ipotecaria rappresenta il primo passaggio di un'ispezione in Conservatoria, da integrare eventualmente con la Visura Ipotecaria per Nota.
Se vuoi conoscere l'effettiva proprietà di un immobile dovrai necessariamente sviluppare la relativa nota (generalmente una Trascrizione) riportata nell'elenco sintetico delle Formalità, dato che sulla Visura Ipotecaria non viene indicata la proprietà ma viene indicato l'atto con cui l'immobile è passato di proprietà.
La visura farà riferimento alla data di meccanizzazione della Conservatoria. Per date precedenti, purtroppo, è necessario recarsi in Conservatoria e fare richiesta scritta. La data di meccanizzazione si riferisce alla data a partire dalla quale hanno iniziato a memorizzare direttamente in formato elettronico le informazioni. Per il Comune di Roma, per esempio, la data di meccanizzazione è il 31/12/1997.