Solo online
Nuovo prodotto
Con questo servizio puoi richiedere la Copia di un Atto Notarile
Questo prodotto non è più disponibile
Disponibile dal:
Termini di consegna ordinari | 2 ore |
Termini di consegna per urgenza | 1 ora |
Formato | File pdf |
Invio | e-mail / su ordine |
Tasse | Comprese nel prezzo |
Diritti | Compresi nel prezzo |
Termini richiesta | dalle ore 9,30 alle ore 18,00 dei giorni feriali (dal lunedì al venerdi). Le richieste fuori orario saranno evase il primo giorno feriale lavorativo utile |
Con questo servizio puoi richiedere la Copia di un Atto Notarile a differenza dello sviluppo di una formalità (visura ipotecaria per nota), dove vengono riportati solo i dati essenziali.
Per richiedere la Copia dell'Atto Notarile e accedere alla consultazione degli atti notarili online deve essere presente nella sezione "Elenco sintetico delle formalità", di una Visura Ipotecaria, la dicitura "Presenza Titolo Telematico".
Se non sei in possesso della Visura Ipotecaria dovrai richiederla:
VISURA IPOTECARIA PER IMMOBILE
VISURA IPOTECARIA PER SOGGETTO - PERSONA FISICA
VISURA IPOTECARIA PER SOGGETTO - PERSONA GIURIDICA
La richiesta di una Copia dell'Atto Notarile è possibile solo per formalità iscritte a partire dall’anno 2012.
Significa che per quella formalità è possibile richiedere la copia integrale dell'atto notarile che ha iscritto quella formalità presso il registro della conservatoria dei registri immobiliari.
Ad esempio, per un immobile, sarà possibile effettuare la ricerca dell'Atto Notarile online e ottenere la copia integrale di un atto di compravendita oppure la copia del contratto di mutuo stipulato con la banca. Quindi, riassumendo, il "titolo telematico" è l'esatta "copia autenticata" di un atto notarile conservato nella raccolta del notaio, integralmente predisposto con strumenti informatici e l’impiego della firma digitale.
La visura farà riferimento alla data di meccanizzazione della Conservatoria. Per date precedenti, purtroppo, è necessario recarsi in Conservatoria e fare richiesta scritta. La data di meccanizzazione si riferisce alla data a partire dalla quale hanno iniziato a memorizzare direttamente in formato elettronico le informazioni. Per il Comune di Roma, per esempio, la data di meccanizzazione è il 31/12/1997.
Verifica la data di meccanizzazione
Se non procedibile sarai rimborsato dell'importo pagato al netto dei costi sostenuti e dei diritti